Nel primo parziale, Arnaboldi arriva sul 5-3 e si salva dal 15-40, totalizzando solo in questo game 5 palle break scongiurate per poi chiudere 6-3. Set a parti inverse nella seconda frazione, in cui è Tseng ad andare avanti di un break salvando due palle break per Arnaboldi sul 5-3. Nell’ultimo set infine, dopo un pirotecnico avvio con servizi persi uno dopo l’altro, dal 3-1 per il canturino la sfida scivola fino al 6-3 che premia l’azzurro.
Nel secondo turno delle Quali dello slam di Parigi, Federico Arnaboldi se la vedrà con un giocatore americano, Michael Mmoh che oggi in tre ore di match ha sconfitto il francese Calvin Hemery per 6-7 7-5 6-3.