Lario Tennis Tour, si parte: nove tappe e il Master, obiettivo mille partecipanti

0
Circuiti del genere, “in tutta la regione non ce ne sono”. “Sembra davvero un torneo da grandi”, con un giro di premi – non in soldi – che tocca i 20 mila euro e le finali del Master che si svolgeranno sui campi del Challenger di Como, con partite quotidiane sui campi di Villa Olmo al termine del programma della giornata. Baby tennisti che avranno per l’occasione un badge per poter accedere gratuitamente al torneo Atp.

Insomma, cresce ancora – ed è stato presentato questa mattina – quello che era il Circuito Giovanile Lariano per Under 12 e Under 14 che da quest’anno si chiamerà “Lario Tennis Tour”. Sono nove le tappe che qualificheranno al Master del Tennis Como. La prima – con già oltre 140 iscritti (l’obiettivo è superare il migliaio di partecipanti complessivi) – scatterà il 5 aprile sui campi dello Junior Tennis Training di Malnate con finale il 12 aprile.

Una delle grandi novità di quest’anno è proprio legata all’allargamento del circuito a tutto il bacino a nord di Milano, con tornei che oltre a Como (che sarà preponderante come territorio) arriveranno anche in provincia di Sondrio, Lecco e Varese. Ecco dunque le tappe: detto della prima a Malnate, le altre saranno al Tc Sondrio (dal 17 maggio al 25 maggio), al Tc Lecco (dal 24 maggio al 1 giugno), allo Junior Tennis Training di Concagno (dal 31 maggio al 7 giugno), al Tc Rovellasca (dal 7 giugno al 15 giugno), all’Erreci Progetto Tennis Mariano Comense (dal 14 giugno al 29 giugno), al Ct Cantù (dal 28 giugno al 13 luglio), al Tennis Li.Fe di Canzo (dal 5 luglio al 20 luglio) e al Team Veneri di San Fermo della Battaglia (dal 12 luglio al 27 luglio). Il Master al Tennis Como, cui si qualificheranno i migliori otto del maschile e le migliori quattro del femminile, sarà a partire dal 23 agosto.

Il circuito sarà seguito da un apposito sito internet costantemente aggiornato, oltre che sui social con Facebook e Instagram. Alla presentazione di ieri mattina a Villa Olmo c’erano non solo i circoli, ma anche gli organizzatori Davide Discacciati (del Casnati) e Walter Schmidinger per conto della Federtennis, oltre che tutti quei partner che doneranno premi ai ragazzi finto ad un controvalore di 20 mila euro: tra questi il già citato Centro Studi Casnati, Asus Italia, la Como Nuoto, l’Eracle Sport Center, Mv Agusta, il quotidiano La Provincia di Como, Fabbrica Italiana Droni, Ebike Lab, Ottica Lariana, Pretti e Aeroclub Como.

Eravamo partiti quattro anni fa con quattro tappe – è stato ricordato oggi in conferenza stampa – Oggi sono nove, con in più un Master. Un successo esponenziale di crescita. Un evento che offre molto di più di quanto ci si possa aspettare da un circuito giovanile per Under 12 e Under 14″. Un circuito che testimonia anche la crescita del tennis, con la sfida ambiziosa di “replicare per i giovani quello che avviene con i tornei Pro” per “essere attrattivi il più possibile”, con la speranza di poter toccare alla fine oltre mille adesioni.

Share.

About Author

Sono nato a Como nel dicembre del 1974 e in questa città sono cresciuto, mi sono sposato e sono diventato padre. Sono un giornalista professionista iscritto all’Albo della Lombardia. Amo il tennis da sempre, da quando bambino sognavo di diventare Stefan Edberg. Mi sono fermato molto prima. Pigro di natura, ho preferito raccontare questo sport nel modo meno faticoso, ovvero dalla tastiera di un pc. Ho lavorato per Espansione Tv e il Corriere di Como seguendo tutt’altro, la cronaca nera e giudiziaria. Oggi scrivo per La Provincia di Como.

Comments are closed.