Diego Nargiso sbarca in provincia di Como. Lo fa con una accademia, il Nargiso Tennis Team, che aprirà in primavera a Lomazzo ma che già oggi, in attesa di quella data, è operativa al New Lario Park di Lipomo. Il Nargiso giocatore non ha bisogno di presentazioni. Il Nargiso coach è forse meno noto ma ha nella faretra nomi importanti del panorama italiano e mondiale. Diego ha lavorato negli anni (tra gli altri) con Flavia Pennetta e Filippo Volandri tra il 2001 e il 2003, poi fu scelto da un certo Nole Djokovic per seguire quello che il campione serbo aveva individuato come suo successore, ovvero Filip Krajinovic (tra il 2014 e il 2015), stagioni queste ultime in cui ottenne anche riconoscimenti internazionali proprio come allenatore.

Perché però lo sbarco in provincia di Como? Come si è arrivati a questa scelta? “Perché portare il Nargiso Tennis Team a Lomazzo? Perché è una location centrale rispetto alla Lombardia, vicina all’aeroporto di Malpensa e pure a quello di Orio al Serio. E poi perché il 30% degli agonisti è in Lombardia. Uno su tre di chi gioca a tennis in modo serio proviene da questa regione”.

Diego Nargiso, ex giocatore Pro ben noto al mondo degli appassionati e non solo (attuale opinionista per SuperTennis ed Eurosport), porta in provincia di Como la propria attività legata al Nargiso Tennis Team. Ed è lui a raccontare in prima persona quello che sarà il lavoro, a partire dal perché l’inizio non sarà a Lomazzo ma al New Lario Park di Lipomo. “Perché avevamo l’esigenza di partire da subito, già dal 22 ottobre, mentre le strutture a Lomazzo verranno pronte in primavera. Quindi abbiamo stretto questo accordo con Daniel Sampajo”.

Diego, finita l’attività da tennista Pro, ha fatto il manager di giocatori, poi ha seguito progetti ministeriali contro l’abbandono dello sport da parte dei giovani senza mai dimenticare l’attività di famiglia, ovvero quella dell’immobiliarista. Dal 2004 in avanti i suoi rapporti con il tennis si erano completamente interrotti. Poi, “per colpa di un amico che mi fece allenare sua figlia, nel 2012 sono tornato in campo“.

Non faccio e non farò il coach di un solo giocatore, ma di tutti i giocatori del mio Team – precisa Nargiso – Coordinerò una cellula di lavoro attorno ai tennisti che saranno seguiti singolarmente da un allenatore e da un apposito staff. Io supervisionerò il tutto e sarò il punto di riferimento dell’attività che verterà attorno al mio metodo di allenamento e di lavoro”.

Ma come sarà strutturato il tutto? “A Lomazzo ci sarà l’Hub centrale del progetto, il Nargiso Tennis Center con anche una foresteria da 30 posti letto a disposizione dei giocatori di altre regioni o province che verranno ad allenarsi da me. Ci saranno diverse tipologie di lavoro: il full time che prevede una vita dedicata al tennis e accordi con le scuole per seguire i ragazzi con programmi personalizzati. Poi ci sarà il competition team che si occuperà di agonisti tra gli Under 12, gli Under 14 e gli Under 16 che lavoreranno non meno di quattro giorni a settimana. Ma abbiamo già in essere anche accordi con circoli di tennis che continueranno ad allenare i loro giocatori e verranno supervisionati da noi una o più volte al mese”.

“L’obiettivo? Creare in cinque anni giocatori da primi 100 al mondo, anche se io preferirei tra i primi 50. Ci rivolgiamo a giocatori del maschile e del femminile che abbiano intenzione di fare le cose sul serio”. Il Nargiso Tennis Team avrà come vicedirettore il comasco Fabrizio Rottoli. I giocatori verranno seguiti sotto tutti gli aspetti, tattici, atletici, alimentari, fisioterapici e mentali grazie ad appositi coach.

A Lomazzo arriveranno Gianmarco Ferrari (classe 2000, da Prato, che proprio di recente da ottenuto il suo primo punto Atp), la francese Marie Temin (600 al mondo), Andrea Fiorentini (bergamasco di 17 anni, che pochi giorni fa ha vinto un Itf Junior in Australia) e molti altri giovani promettenti. Nel Nargiso Tennis Team entrerà anche il comasco Under 16 Lorenzo Rottoli, campione olimpico Junior nel 2017. Per il momento l’attività sarà comunque a Lipomo (Como), presso il New Lario Park in via Olimpica 1, telefono 031.555612. Mail: info@nargisotennisteam.com.

DIEGO NARGISO (giocatore): ha vinto Wimbledon Junior nel 1987, ha partecipato a 39 tornei del grande slam raggiungendo i 16esimi di finale a Wimbledon e agli Us Open. Ha disputato 33 finali Atp major e Challenger Tour di cui 5 in singolare e 28 in doppio (16 vittorie, 17 sconfitte). E’ stato come best ranking numero 67 al mondo, 25° nelle graduatorie di doppio. Ha esordito per l’Italia in Coppa Davis a 17 anni e 11 mesi. E’ stato convocato in azzurro per 25 volte, arrivando in finale nel 1998.

PAGINA FACEBOOK

Share.

About Author

Sono nato a Como nel dicembre del 1974 e in questa città sono cresciuto, mi sono sposato e sono diventato padre. Sono un giornalista professionista iscritto all’Albo della Lombardia. Amo il tennis da sempre, da quando bambino sognavo di diventare Stefan Edberg. Mi sono fermato molto prima. Pigro di natura, ho preferito raccontare questo sport nel modo meno faticoso, ovvero dalla tastiera di un pc. Ho lavorato per Espansione Tv e il Corriere di Como seguendo tutt’altro, la cronaca nera e giudiziaria. Oggi scrivo per La Provincia di Como.

Comments are closed.